Umfang 120 seiten
Pietro Mascagni, con nota delle opere e ritratto
Über das Buch
Il libro «Pietro Mascagni, con nota delle opere e ritratto» di Giannotto Bastianelli offre un'analisi approfondita della vita e delle opere del compositore italiano Pietro Mascagni. Attraverso uno stile chiaro e diretto, Bastianelli esplora non solo la biografia di Mascagni, ma anche il contesto storico e sociale in cui si sviluppò la sua carriera. L'autore si sofferma su opere significative come 'Cavalleria rusticana', evidenziando il forte impatto emotivo e la freschezza innovativa di questa e altre composizioni, collocandole all'interno dell'evoluzione dell'opera italiana nel tardo Ottocento. Il volume è arricchito da un ritratto artistico che mette in luce la personalità complessa dell'artista, inserendo la sua figura nel panorama musicale dell'epoca. Giannotto Bastianelli, musicologo di fama, ha dedicato gran parte della sua carriera a studiare e divulgare la musica italiana del XIX secolo. La sua passione per l'opera e la profonda conoscenza della materia emerge chiaramente in questo lavoro, dimostrando quanto Mascagni abbia influenzato il suo tempo e le generazioni future di musicisti. Bastianelli, con la sua erudizione, riesce a trasmettere l'importanza di Mascagni non solo come compositore, ma come figura chiave nella storia della musica. Questo libro è consigliato a studenti di musica, appassionati di opera e lettori interessati alla storia culturale italiana. Bastianelli riesce a rendere accessibili contenuti complessi grazie a un linguaggio fluido e coinvolgente, rendendo l'opera una risorsa preziosa per chi desidera scoprire la ricchezza della musica di Mascagni e il suo lascito duraturo nel panorama musicale.