Come Allevare Le Carpe Koi

Text
0
Kritiken
Leseprobe
Als gelesen kennzeichnen
Wie Sie das Buch nach dem Kauf lesen
Come Allevare Le Carpe Koi
Schriftart:Kleiner AaGrößer Aa

Indice





 Come allevare le carpe KoiOwen JonesEleonora CaniniIndiceCome costruire un laghetto da giardino per carpe KoiPrendersi cura del laghetto durante l’estateCome tenere l’acqua in buone condizioniCome realizzare un laghetto perfetto per le carpe KoiCome prendersi cura del laghettoAerare l’acqua del laghettoCome tenere il laghetto in buone condizioniI materiali essenzialiMantenere il livello di ossigeno nel laghettoConsigli per allestire un laghetto da giardino per carpe KoiLe quattro stagioni di un laghetto per carpe KoiConsigli per le accortezze invernaliIl vostro laghetto da giardinoAccortezze per il vostro laghetto in invernoPreparare il laghetto ai temporaliIl laghetto dopo il temporaleL’importanza di mantenere pulito il laghettoDiventare un costruttore professionista di laghetti da giardino per carpe Koi






1 Come allevare le carpe Koi





di





1 Owen Jones





Tradotto di





1 Eleonora Canini





Pubblicato da



Megan Publishing Services





http://meganthemisconception.com







Copyright di Owen Jones 2021 ©




Salve e grazie per aver comprato questo libro dal titolo “Come allevare le carpe Koi”.





Spero che troverete informazioni utili e vantaggiose.





Il contenuto dell’ebook sui laghetti da giardino per carpe Koi e i temi correlati è suddiviso in diciotto capitoli che vi aiuteranno a scegliere un posto per il vostro stagno, ad allestirlo e a mantenerlo tutto l’anno, nonché a prendervi cura dei vostri preziosi pesci durante le varie stagioni, persino in condizioni climatiche particolarmente avverse.





Potrebbe addirittura aiutarvi a intraprendere una nuova carriera e il minimo che possa fare è risparmiarvi centinaia di consigli professionali.





Come valore aggiuntivo, vi concedo il permesso di utilizzare i contenuti sul vostro sito web, o sui vostri blog e newsletter, anche se è meglio riscriverli prima a parole vostre.





Potreste anche dividere il libro e rivendere gli articoli, ma l'unico diritto che non avete è quello di rivenderlo o darlo in omaggio così come vi è stato consegnato.





Se avete qualche feedback, lasciatelo all’azienda da cui avete acquistato il libro.





Troverete altri manuali simili a questo dove lo avete comprato.





Vi ringrazio ancora per l’acquisto dell’ebook,





Saluti,





Owen Jones.




1  Indice



Come costruire un laghetto da giardino per carpe Koi



Prendersi cura del laghetto durante l’estate



Come tenere l’acqua in buone condizioni



Come realizzare il laghetto perfetto per le carpe Koi



Come prendersi cura del laghetto



Aerare l’acqua del laghetto



Come tenere il laghetto in buone condizioni



I materiali essenziali



Mantenere il livello di ossigeno nell’acqua



Consigli per allestire un laghetto per carpe Koi



Le quattro stagioni di un laghetto per carpe Koi



Consigli per le accortezze invernali



Il vostro laghetto da giardino



Accortezze per il vostro laghetto in inverno



Preparare il laghetto ai temporali



Il laghetto dopo il temporale



L’importanza di mantenere pulito il laghetto



Diventare un costruttore professionista di laghetti da giardino per carpe Koi




1 Come costruire un laghetto da giardino per carpe Koi



Non c’è alcun dubbio: un laghetto per pesci renderà più bello il vostro giardino. Darà infatti un tocco in più a un giardino trascurato e renderà ancora più interessante un bel cortile, accompagnato da un’atmosfera allegra con il gorgogliare e lo scrosciare dell’acqua dolce.





Tuttavia, nonostante l’enorme vantaggio di avere uno stagno per pesci da giardino, c’è anche la questione della manutenzione. Non si tratta di un compito faticoso, quanto costante, che deve essere svolto regolarmente.





Questo tipo di laghetto piace proprio a tutti e se ne avete già uno, potrete di certo affermare che gli ospiti, gli amici e la famiglia amano trascorrere il tempo seduti sul bordo dello stagno a guardare i pesci che si muovono pigramente, ad ascoltarne i suoni emessi, oppure a rincorrersi e a spruzzarsi l’acqua. Tutto ciò sembra affascinare le persone ed è inoltre considerato terapeutico.





Se non avete ancora un laghetto, ma ne desiderate uno, la prima cosa da fare è scegliere dove posizionarlo. Ecco alcuni suggerimenti:





1] non mettetelo in un punto basso del giardino perché potrebbe allagarsi quando piove e i pesci potrebbero fuoriuscire;



2] cercate di non posizionarlo sotto un albero altrimenti passerete tutto il tempo a togliere le foglie dall’acqua;



3] cercate di collocare lo stagno dove sarà, quantomeno, parzialmente in ombra a mezzogiorno.





Una volta trovato il posto più adatto, bisogna pensare alle dimensioni e alla forma. Le forme più comuni sono: rotonda, quadrata, ovale e reniforme. Se si vive in una zona soggetta a congelamento, è importante anche la profondità dell'acqua. Nella maggior parte dei casi sono sufficienti dai settantacinque ai centoquindici centimetri ma è sempre meglio chiedere ai vicini o al negozio di animali della zona per ulteriori informazioni.





Dopo aver posizionato il laghetto, è giunto il momento di allestirlo. Per aspirare la sporcizia dall’acqua e mandarli al filtro dello stagno sarà necessaria una pompa che, però, lascerà passare i rifiuti delle piante. Quindi, se volete una fontana, avrete probabilmente bisogno di un'altra pompa, altrimenti i suoi getti si bloccheranno a causa della vegetazione in stato di decomposizione.





Se vi sembra eccessivo, potete acquistare un kit per laghetti che contenga tutti i materiali necessari per preparare uno stagno per pesci da giardino. Vi consiglio di acquistare prodotti ad energia solare sia per risparmiare sulle spese dell'elettricista, sia perché, in questo modo, non vi arriverà mai una bolletta della luce per lo stagno.





Dopo aver montato le pompe, il filtro e la fontana, è possibile riempire il laghetto d’acqua e accendere i dispositivi. Al momento, però, l’acqua non è adatta ai pesci, per tale ragione occorre lasciar funzionare l’impianto e aspettare una settimana affinché raggiunga il suo stato ideale. Nel frattempo, scegliete i pesci e le piante e realizzate tutti i nascondigli che volete mettere per i vostri animaletti.





Dopo una settimana, potete aggiungere piante e pesci.





1 Prendersi cura del laghetto durante l’estate



L’estate è la stagione migliore per sedersi in giardino con la propria bevanda ghiacciata preferita ad osservare i pesci e tutto ciò che li circonda. È il periodo più impegnativo dell’anno per il laghetto e per i fiori, ma anche per gli uccelli e le api che svolgono appieno le loro attività.





Se volete continuare ad ammirare il giard

Sie haben die kostenlose Leseprobe beendet. Möchten Sie mehr lesen?