Piccolo Dizionario dei Falsi Amici

Text
0
Kritiken
Leseprobe
Als gelesen kennzeichnen
Wie Sie das Buch nach dem Kauf lesen
Schriftart:Kleiner AaGrößer Aa

B

Backe

la guancia

La bambina ha le guance molto rosse a causa della febbre.

la bacca

Beere

Durante la gita nel bosco il bambino ha riempito il cestino di bacche.

Ball

1. la palla, il pallone (größer, z. B. Fußball)

I bambini giocano a pallone nel cortile.

2. il ballo (Tanzfest)

Per andare al ballo mi metto un vestito elegante.

il ballo PFF

1. Tanzen, Tanz

Mi permette questo ballo?

2. Ball, Tanzfest (s. o. 2)

la balla

1. Ballen

In agosto i campi sono pieni di balle di fieno.

2. (ugs.) Stuss, Mist, Schmarren

Non credere a quello che dice, racconta sempre un sacco di balle.

3. (ugs.) Rausch

Ieri ho preso una gran balla.

Band

1. il nastro (Papier, Stoff; Ton-)

Per impacchettare il regalo ho usato un bel nastro rosso.

Auch: la banda (Streifen; Ton-, Magnet-)

2. il legame, il vincolo (Bindung)

Tra i due fratelli c’è un legame molto stretto.

3. il volume (Buch)

Di questo romanzo esiste un’edizione in due volumi.

Bande

1. la banda, la combriccola (Gruppe, Jugendliche)

Sabato sera la città è piena di bande giovanili.

2. la banda (Verbrecher)

La banda aveva preparato il furto già da molto tempo.

la banda PFF

1. Bande (s. o. 1)

2. Band (s. o. 1), Streifen, Riemen

3. (Musik-)Kapelle

Alla festa del paese suona una banda.

il bando

öffentliche Ausschreibung

È stato pubblicato il bando di concorso nazionale per gli insegnanti.

Auch: mettere qu./qc. al bando: jdn./etw. verbannen (auch fig.)

Bank

1. la panca, la panchina (Sitzgelegenheit)

Le panchine nel parco sono già tutte occupate.

2. il banco (Gericht, Kirche, Schule)

La compagna di banco di mia figlia si chiama Ilaria.

Auch: Wolkenbank: il banco di nuvole

3. la banca (FINANZ.)

Devo passare in banca per prelevare dei soldi.

Auch: (MED.) la banca (del sangue) oder

(EDV) la banca dati

la banca

Bank (s. o. 3)

il banco PFF

1. Bank (s. o. 2)

2. Theke, Thresen, Stand (Markt)

Abbiamo bevuto il caffè al banco.

Auch: il banco (di pesci): (Fisch-)Schwarm

bankrott

1. fallito/a (RECHT)

(Ø)

L’azienda di Luca è fallita e non è più in grado di pagare i debiti.

2. in rovina, (ugs.) al verde

Se continuo così, entro la fine del mese sarò al verde.

Bankrott

1. la bancarotta (RECHT; schädigendes Verhalten des Schuldners, z. B. betrügerischer B.)

L’imprenditore è stato accusato di bancarotta fraudolenta.

2. il fallimento (RECHT; Zahlungsunfähigkeit, Pleite); auch: (fig.) il crollo, la rovina

La sua azienda si trova ad un passo dal fallimento.

la bancarotta

Bankrott (s. o. 1 und 2); fare bancarotta, andare in bancarotta

Bar

1. il banco (Theke)

Vogliamo sederci al tavolo o prendere l’aperitivo al banco?

2. il locale (notturno), il night(club) (Lokal)

Siamo rimasti in quel locale fino a tardi.

il bar

1. (Steh-)Café

Vogliamo prendere un caffè al bar qui di fronte?

2. (Haus-, Hotel-)Bar

Questo bar è sempre ben fornito di alcolici.

Bestie

1. la bestia feroce, la belva

I ragazzi non osano attraversare il cortile perché c’è un cane che sembra essere una bestia feroce.

2. (fig.) il bruto, la bestia (Person, pej.)

Quella bestia ha ucciso due persone.

la bestia PFF

1. (Haus-)Tier, Vieh

Ogni mattina si sveglia presto per dare da mangiare alle bestie.

2. (scherz.) Esel, Tolpatsch

Sei proprio una bestia, lasci cadere tutto!

3. Bestie (Person, s. o. 2)

Bilanz

il bilancio

Alla fine dell’anno l’azienda deve controllare i bilanci.

la bilancia

Waage

Se vuoi sapere il tuo peso esatto, dovresti usare la bilancia.

Bord

1. la mensola (Wandbrett)

Le tazzine per il caffè stanno sulla

mensola.

2. salire, essere a bordo (Verkehrsmittel)

La nave partirà appena tutti i passeggeri saranno a bordo.

il bordo PFF

1. Bord (s. o. 2)

2. Kante, Rand (auch Straße)

Si era seduta sul bordo del letto.

3. Saum, Borte

Devo ancora cucire il bordo della tovaglia.

Auch: la gente d’alto bordo: bessere, höhere Gesellschaft

Börse

1. il borsellino, il portamonete (Münzen)

Nel borsellino ho sempre qualche spicciolo.

2. la borsa (FINANZ., auch Gebäude)

Ha perso tutti i suoi soldi giocando in

borsa.

la borsa PFF

1. (Hand-)Tasche, Beutel

Laura è stata al supermercato ed è ritornata con tre borse piene.

2. Börse (s. o. 2)

Auch: la borsa di studio: Stipendium

brav

1. obbediente, bravo/a, buono/a (Kind)

Se stasera sarete bravi, domani vi porterò allo zoo.

2. convenzionale (bieder), perbenino/a

Questa ragazza si veste in modo molto convenzionale.

bravo/a PFF

1. fähig, geschickt, gut

Maria è molto brava in matematica.

2. ehrlich, anständig

È un bravo ragazzo, non ha mai rubato niente.

3. brav, artig, lieb (s. o. 1)

brillant

brillante, eccellente

Pollini è un pianista brillante.

brillante PFF

1. glänzend, leuchtend, strahlend

La bambina ha gli occhi brillanti di gioia.

2. (fig.) brillant (s. o.)

brutto

(peso) lordo, (al) lordo (FINANZ., ÖKON.)

Prende uno stipendio lordo di 3000 euro al mese.

brutto/a

1. hässlich

Questo vestito è davvero brutto.

2. schlecht, schlimm (moralisch)

Fumare è una brutta abitudine.

3. übel, schrecklich, unerfreulich

Stanotte ho fatto un brutto sogno.

Auch: il brutto tempo: schlechtes Wetter

Bürger/in

1. il cittadino / la cittadina

Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge.

2. il/la borghese (zum Bürgertum gehörig)

Il quartiere è sempre stato abitato da ricchi borghesi.

il/la borghese PFF

Bürger/in (s. o. 2); auch: (pej.) Bourgeois, Spießer/in

Per Davide il matrimonio è una cosa da piccoli borghesi.

Auch: in borghese: in Zivil

Burg

la fortezza, il castello

La fortezza fu costruita nel medioevo.

il borgo

1. Ortschaft, Dorf

Abbiamo passato la notte in un piccolo borgo

in campagna.

2. (Vorstadt-)Viertel

In alcuni borghi di Napoli vive gente molto povera.

Büro

1. l’ufficio

Ha lavorato in ufficio tutto il giorno.

2. l’agenzia (Reise- etc.)

Abbiamo prenotato la crociera all’agenzia viaggi.

il bureau (burò)

1. Schreibtisch

Questo burò è un pezzo raro del ’700.

2. Direktion, Leitung

Abbiamo passato la sua lettera di reclamo al bureau.

C

Champion

il campione / la campionessa (SPORT)

Tutti sono ansiosi di sapere chi sarà il campione del mondo.

il campione / la campionessa PFF

1. Champion, Meister/in (s. o.)

2. (nur m.) Muster, Probe (HANDEL)

L’azienda ha mandato dei campioni di stoffa ai venditori.

3. (nur m.) Auswahl, Probe (STATISTIK)

Questo campione non è rappresentativo per tutta la popolazione.

Charakter

il carattere, l’indole f., la personalità (Wesen, Persönlichkeit)

Questo ragazzo ha un carattere difficile, litiga sempre coi suoi compagni.

il carattere PFF

1. Charakter (s. o.)

2. Schrift(zeichen), Drucktype,

Buchstabe

I caratteri più usati in scrittura sono quelli latini.

3. Eigenart, Merkmal, Natur

Prima ha fatto alcune osservazioni di carattere generale.

Chef/in

il capo, il padrone / la padrona (Arbeitgeber/in), il direttore / la direttrice (Büro, Betrieb)

Luca non può decidere niente senza consultare il suo capo.

lo chef

Chefkoch

Questo è il ristorante di uno degli chef più famosi d’Italia.

Chronik

la cronaca (HIST.)

Ha studiato la storia della città nelle cronache medievali.

la cronaca PFF

1. Bericht(erstattung), Reportage

Parleranno delle elezioni nella cronaca da Palazzo Chigi durante il telegiornale delle 20.

2. Nachrichten

Mi piace ascoltare la cronaca alla radio.

3. Chronik (HIST.) (s. o.)

D

Defekt

1. il danno, il guasto (TECH.)

Devo chiamare un tecnico perché ripari il guasto.

2. il difetto (körperlich, geistig)

Ai nostri tempi i difetti della vista si possono correggere.

il difetto PFF

1. Mangel, Fehlen (von etw.)

Dopo una lunga discussione ho dovuto cedere per difetto di argomenti.

 

2. Fehler (schlechte Angewohnheit)

Ha il difetto di mangiarsi le unghie.

3. Fehler, Defekt (s. o. 2)

Delikatesse

la leccornia, la specialità gastronomica

Per molta gente le ostriche sono una leccornia.

la delicatezza PFF

1. Zartheit, Feinheit; auch: Zerbrechlichkeit

A Laura piace la delicatezza delle camicie di seta.

2. Aufmerksamkeit, Rücksicht; auch: Diskretion, Taktgefühl

Ha avuto la delicatezza di non parlare con nessuno del mio segreto.

3. Delikatesse, Köstlichkeit (s. o.)

demonstrieren

1. manifestare, dimostrare

Gli studenti hanno manifestato contro la nuova legge.

2. dimostrare (vorführen, darlegen)

Gli esperti hanno dimostrato il funzionamento del congegno.

dimostrar(si) PFF

1. beweisen, nachweisen

L’avvocato è riuscito a dimostrare l’innocenza del suo cliente.

2. erkennen lassen, zeigen

Anna dimostra un certo talento nella pittura.

3. sich erweisen (als)

Si è dimostrato difficile fissare un appuntamento con il mio professore.

4. demonstrieren (s. o. 1 und 2)

desinteressiert

disinteressato/a, privo/a di interesse

Per quanto riguarda la politica, Giancarlo è del tutto disinteressato.

disinteressato/a PFF

1. un-, desinteressiert (s. o.)

2. uneigennützig, selbstlos

Non si aspetta niente per il suo aiuto, agisce in modo completamente disinteressato.

Devise

la massima, il motto

La sua massima è godersi la vita e non lavorare troppo.

Devisen (Pl.)

la divisa, la valuta

Prima del viaggio si è procurato la valuta del paese di destinazione in banca.

la divisa PFF

1. Uniform

I carabinieri portano una divisa di color blu.

2. Devise(n) (s. o.)

devot

ossequioso/a, sommesso/a, devoto/a

Il suo comportamento verso il capufficio è estremamente devoto.

devoto/a PFF

1. fromm, andächtig

Laura è molto devota, va in chiesa ogni sera.

2. ergeben, treu; auch: (pej.) devot (s. o.)

Luigi è un amico devoto, mi posso sempre fidare di lui.

dezent

1. riguardoso/a, discreto/a (Person)

Luigi non chiederebbe mai di raccontargli fatti privati, è molto discreto.

2. discreto/a (Kleidung, Beleuchtung), sommesso/a (MUS.), delicato/a (Farbe, Geruch)

Per la sera si è messa un profumo discreto.

decente

1. anständig, schicklich

Per andare in chiesa bisogna vestirsi in modo decente.

2. annehmbar, angemessen, anständig (ugs.)

Per questo lavoro mi hanno offerto una somma decente.

Diät

la dieta; il regime alimentare (Kranken-, Schonkost)

Dopo Natale tanta gente si mette a dieta.

Diäten (Pl.)

l’indennità parlamentare

I deputati devono accettare un taglio dell’indennità parlamentare.

la dieta PFF

1. Diät (s. o. 1)

2. (Parlaments-)Versammlung, Bundes-, Landtag

La dieta deve ancora discutere la nuova legge.

Differenz

1. la differenza (MATH.)

Tra 15 e 20 c’è una differenza di 5.

2. l’ammanco (FINANZ., ÖKON.)

Non sappiamo spiegarci questo ammanco di cassa, qualcuno deve aver preso dei soldi.

3. la divergenza, il contrasto (Meinung)

In riunione hanno discusso la loro divergenza di opinioni.

la differenza PFF

1. Verschiedenheit, Unterschied

C’è una differenza tra la gente del Nord e quella del Sud.

2. Differenz (s. o. 1)

Diplomat/in

il diplomatico / la diplomatica

Ogni mattina il diplomatico va a lavorare in ambasciata.

il diplomato / la diplomata

Diplominhaber/in, Diplomierte/r

Essere diplomati non è una garanzia per trovare lavoro.

Direktion

la direzione (Betrieb, Büro)

Questa decisione deve essere presa dalla direzione.

la direzione PFF

1. Direktion, Leitung (s. o.)

2. Richtung, Weg, (auch fig.) Kurs

Non so in che direzione sia la stazione.

Dirigent/in

il direttore / la direttrice d’orchestra

Karajan era un famoso direttore d’orchestra.

il/la dirigente

leitende/r Angestellte/r, Leiter/in, (Partei-, Gewerkschafts-)Führer/in

In questa riunione saranno presenti tutti i dirigenti dell’azienda.

dirigieren

dirigere (MUS.)

Nella prossima stagione Barenboim tornerà

a dirigere le opere di Wagner.

dirigere PFF

1. dirigieren (s. o.), leiten

2. richten, lenken (Blick, Aufmerksamkeit)

Non mi stai ascoltando! La tua attenzione è diretta altrove.

dirigersi

(intr.) in Richtung von etw. gehen, fahren

Ci siamo subito diretti al bar a prendere un caffè.

diskret

discreto/a (vertraulich, taktvoll, unaufdringlich)

È una faccenda delicata che va trattata in modo discreto.

discreto/a PFF

1. diskret (s. o.)

2. ziemlich, ganz gut

In questo ristorante offrono vini discreti.

3. ordentlich, stattlich

Mi hanno pagato una cifra discreta.

4. mäßig, bescheiden

A questo banco vendono la frutta a prezzi discreti.

Diskurs

la discussione, il dibattito

Il dibattito parlamentare è durato quattro ore.

il discorso

1. Gespräch, Unterhaltung;

auch: (pej.) Gerede

Il nostro discorso mi ha fatto riflettere molto.

2. Rede, Ansprache

Tutti attendono con impazienza il primo discorso del nuovo Presidente della Repubblica.

3. Erörterung, Darlegung

Alla fine del suo discorso avevo capito il problema.

Auch: il discorso indiretto: indirekte Rede

Division

la divisione (MATH.; auch MIL.)

Nelle ore di matematica i bambini imparano la divisione e la moltiplicazione.

la divisione PFF

1. Division (s. o.)

2. (Auf-, Ein-)Teilung

La divisione del lavoro è essenziale per il buon funzionamento degli affari.

3. Teilung, Trennung

La divisone dei poteri sta alla base di ogni democrazia.

4. Kluft, Gegensatz

Oggi la divisione tra i partiti di destra e quelli di sinistra è meno evidente.

5. Abteilung, Ressort

La divisione commerciale ha deciso le nuove strategie di vendita.

Dose

la lattina (Getränk), la scatola (Konserven)

Si è comprato una lattina di limonata.

la dose

1. Menge; auch: (fig.) Portion, Haufen

Ci vuole una buona dose di coraggio per andare in quel posto di notte.

2. Dosis

Hanno aumentato la dose del suo medicinale.

Drogerie

il negozio per prodotti farmaceutici, cosmetici e per la casa

Ho trovato questa lozione in un negozio per prodotti cosmetici.

la drogheria

Gewürzhandlung

Devo trovare una drogheria per comprare un po’ di cannella buona.

Droge

la droga

La mafia guadagna tanti soldi con il traffico di droga.

la droga PFF

1. Droge (s. o.)

2. Gewürz

Lo zafferano è una droga che si usa, per esempio, per fare il risotto alla milanese.

dubios

sospetto/a, equivoco/a, dubbioso/a

Era coinvolto in affari sospetti, non mi meraviglio che l’abbiano arrestato.

dubbioso/a PFF

1. zweifelnd, unsicher, unschlüssig

Luca è ancora dubbioso di fronte all’offerta di lavoro, non sa decidere.

2. misstrauisch, argwöhnisch

Dal suo sguardo dubbioso si vede che non si fida delle tue parole.

3. zweifelhaft, dubios (s. o.)

E

Effekt

l’effetto (Wirkung, Resultat)

Il medicinale non ha avuto alcun effetto sul malato.

l’effetto PFF

1. Effekt (s. o.)

2. Eindruck

Questo ragazzo mi ha fatto l’effetto di essere una persona intelligente.

3. Wechsel, (Wert-)Papiere

È andato in banca per firmare un effetto.

4. (Pl.) Güter, Gegenstände; auch: gli effetti personali: persönliche Habe

effektiv

1. efficace, valido/a (wirksam)

Il direttore ha deciso di cambiare la strategia di vendita perché non si è dimostrata efficace.

2. efficiente, attivo/a (kompetent)

L’amministrazione non lavora in modo efficiente, c’è troppa burocrazia.

3. effettivo/a, reale (tatsächlich, wirklich)

Qual’è il risultato effettivo del vostro lavoro?

effettivo/a PFF

1. wirklich, tatsächlich (s. o. 3)

2. ordentlich, fest angestellt

Da due anni fa parte dello studio come socio effettivo.

(sich) engagieren

1. assumere, prendere, ingaggiare

(vor allem künstlerische Tätigkeit)

La direzione del teatro ha ingaggiato un nuovo attore.

2. (refl.) impegnarsi

Laura s’impegna nella politica comunale da diversi anni.

ingaggiare PFF

1. einstellen, engagieren, anwerben (s. o. 1)

2. eröffnen, beginnen (Kampf)

Il sindaco ha dichiarato di voler ingaggiare battaglia contro la corruzione.

Ente

1. l’anatra

Il sesso delle anatre si può facilmente stabilire dal colore delle piume.

2. (ugs.) la bufala (JOURN.)

Credo che questa notizia sia una bufala, tanto è assurda.

l’ente m.

1. Körperschaft, Einrichtung, Amt (RECHT)

Questa piscina è un ente pubblico.

2. Unternehmen, Betrieb

Tutti gli enti devono pagare le tasse.

3. Wesen (PHIL.)

Secondo Spinoza il genere umano è un ente di ragione.

Erektion

l’erezione f.

Lui soffre di problemi di erezione.

l’erezione f. PFF

1. Aufrichten, Aufstellen; auch: Erektion (s. o.)

2. Bau, Errichtung (ARCH.)

L’erezione del monumento è durata più di un anno.

3. Gründung

Dall’erezione dell’istituto sono passati due anni.

Etappe

la tappa (Teilstrecke; [fig.] Abschnitt, Stufe)

Il Giro d’Italia è diviso in diverse tappe.

la tappa PFF

1. Rast, Station

Durante il viaggio abbiamo fatto tappa ogni venti chilometri perché il bambino non stava bene.

2. Rastplatz

La prossima tappa è a dieci minuti di marcia.

3. Etappe (s. o.)

Examen

l’esame (di laurea) (UNIV.)

A settembre Luca deve dare l’esame di laurea.

l’esame m. PFF

1. Prüfung, Examen (s. o.; auch SCHULE)

(Über-)Prüfung, Untersuchung, Kontrolle (auch MED.)

Il medico gli ha fatto fare un esame del

sangue.

Expedition

1. la spedizione (Forschungsreise, -gruppe)

Ieri la spedizione è partita per il Polo Nord.

2. il reparto spedizioni (HANDEL)

Il reparto spedizioni dell’azienda rifornisce i negozi di merce.

la spedizione PFF

1. (Ver-)Sendung, Versand

Domani mi occupo della spedizione dei pacchetti.

2. Expedition (s. o. 1)

3. Feldzug (MIL.)

La spedizione in Egitto è una delle tante guerre napoleoniche.

experimentieren

fare esperimenti

Durante la lezione di chimica abbiamo fatto esperimenti con l’ossigeno.

sperimentare

1. testen, ausprobieren

Le consiglio di sperimentare questa caramella contro la tosse.

2. erfahren, durchmachen

Mai prima abbiamo sperimentato un inverno così rigido.

extra

1. extra, in più (zusätzlich)

Ci dia una porzione di patatine extra, per favore.

2. separato/a, a parte (gesondert)

Si sono incontrati in una stanza a parte.

3. appositamente, apposta per qu. (eigens für jdn.)

Questo vestito è stato cucito apposta per lei.

4. di proposito, apposta (vorsätzlich)

Non te l’ho detto apposta per farti una sorpresa.

 

extra PFF

1. zusätzlich (s. o. 1)

2. besonderer, Spitzen-

Ci ha offerto un vino extra.

Sie haben die kostenlose Leseprobe beendet. Möchten Sie mehr lesen?